Sendy – Document Composer

Sendy è il prodotto ideale con cui abbattere i tempi di produzione dei documenti e aumentare l’efficienza, grazie alla capacità di gestire enormi quantità di dati e di curarne l’aspetto visivo.
A differenza di altri prodotti della stessa categoria, Sendy aggiunge all’attività di stampa altre operazioni: ogni suo documento può essere inviato a più destinatari, archiviato, diventare una nuova fonte per ulteriori elaborazioni.
Il documento finale può essere generato a partire da uno spool (TN3820, LPR, Client AS400…), da un file in qualsiasi formato (XML,TXT,CSV…), oppure attraverso una chiamata al potente motore di WebServices SOAP interno.

Scopri le funzionalità di Sendy - Document Composer
Stampa grafica:
Grazie agli strumenti di document composition, che operano sia tramite la rimappatura dei campi dello spool che con la sovrapposizione di elementi grafici, con Sendy puoi ottenere una gestione accurata, omogenea e completa degli aspetti visivi del documento. Puoi salvare il documento generato in diversi formati, ad esempio pdf, xls, xlsx, xml, txt, html ecc.
Sendy dispone di due tool con cui cura contenuto ed aspetto dei documenti, siano essi in formato grafico o di testo:
- Spool Converter: è lo strumento che, attraverso regole posizionali (basate su riga e colonna dello spool) e criteri dinamici (basati sul contenuto della stampa), ti permette di ridurre uno spool al suo dato originario, anche se si tratta di uno spool complesso, con caratteristiche diverse per ogni pagina.
- Painter: è lo strumento che permette di realizzare il layout grafico del documento in modo semplice, preciso e potente. Ad esempio si possono inserire linee, box barcode, immagini e RTF, caricare dinamicamente immagini o creare grafici (come istogrammi o torte). In aggiunta il tool grafico di Sendy comprende un ambiente di programmazione ad eventi, che supporta quattro diversi linguaggi (Basic, Pascal, C++, Java) ed è in grado di gestire logiche molto complesse.
Sendy permette inoltre di:
- stampare su qualunque stampante Windows;
- spedire spool e file (tabelle DB2/400) in formato txt, pdf, xls; nonchè salvarli su disco come txt, csv o xml;
- gestire spool che contengono stampe da inviare a più destinatari.
Stampa via http: i documenti trattati da Sendy sono riproducibili anche su stampanti remote collegate via web. La comunicazione per la stampa via http è crittografata ed ottimizzata per le prestazioni. Sendy dispone inoltre di un client con memorizzazione delle stampe effettuate.
Supporto delle stampanti termiche: il tool painter ti permette di superare i problemi legati ai diversi linguaggi utilizzati dalle stampanti termiche, gestendole come normali stampanti di sistema. In questo modo viene garantito un unico layout, anche nel caso di stampa di etichette. Installando l’apposito modulo software, ogni impaginazione viene infatti generata nel linguaggio proprietario delle stampanti in uso, che possono essere collegate in serie, parallelo o via IP.
E-mail e fax:
Sendy si interfaccia con qualunque mail server supportante l’SMTP e permette di spedire e-mail in maniera del tutto automatica, in perfetta integrazione con le anagrafiche del gestionale.
Basterà definire in seguito a quali eventi (ad es. l’emissione di una fattura) il documento dovrà essere inviato. Tutti gli elementi del messaggio, dall’oggetto alla firma, dagli allegati (pdf, .xls, .xml o in tutti gli altri formati supportati) al testo vero e proprio, sono gestiti da Sendy, che si cura inoltre di estrarre gli indirizzi dei destinatari, inviare l’email e monitorarne la consegna.
Anche l’invio di fax è automatizzabile in maniera analoga: Sendy supporta infatti i server fax più diffusi nel mercato nonchè qualunque fax dotato di un SMTP gateway.
Servizi di postalizzazione:
Per quanto riguarda i servizi di postalizzazione, come Postel e Selecta, sono supportati i nuovi standard Postel e Printel MPX (PDF over XML).
Sendy alimenta un archivio con i dati di quanto si vuole spedire e genera i PDF dei documenti; un apposito modulo permette poi di revisionare i documenti stessi e di generare il pacchetto da inviare al provider, parametrizzato nel pieno rispetto delle specifiche richieste.
Contestualmente alla spedizione, Postel valida quanto ricevuto e assegna un identificativo di spedizione ad ogni singolo documento. Quest’ultimo dato, salvato da Sendy, permetterà il tracking di quanto inviato.
Altre modalità di condivisione dei documenti generati da Sendy:
- PEC: invio tramite posta certificata.
- Cartelle di rete: ogni documento può essere pubblicato in cartelle di rete neri vari formati supportati.
- Generazione del tracciato XML per la Fatturazione Elettronica a partire da uno spool o da un file di input, integrandolo se necessario con dati letti da un Database.
Monitor di consultazione dei documenti generati e delle azioni eseguite:
Sendy fornisce uno strumento di monitoraggio completo per verificare le informazioni sullo stato di un documento (ad esempio se una mail è stata spedita o meno). Il software prevede anche un sistema automatico di notifica in caso di errori: se un processo non va a buon fine, si tratti di una stampa o di una comunicazione, vengono istantaneamente spediti i relativi alert ad uno o più utenti.
Gestione traduzioni:
Sendy ti permette di generare documenti in più lingue a partire dalla stessa sorgente dati. Riesce a gestire fino ad otto lingue diverse per produrre, stampare e tradurre i documenti. Per tutte queste lingue Sendy offre un dizionario ed è in grado di estrapolare automaticamente le costanti di traduzione.
Archiviazione automatica dei documenti:
Tutti i documenti generati da Sendy possono essere archiviati automaticamente all’interno di una soluzione di gestione documentale, ad esempio la piattaforma Globe di Arket (parte della suite COLLHUBORATE), con compilazione automatica dei metadati/chiavi di ricerca.
Scopri l'architettura ed i requisiti minimi della piattaforma Sendy
Il modulo Client (specifico per piattaforma):
- Cattura la stampa
- Indica il tipo di elaborazione da eseguire (es. inviare un fax, spedire una mail)
- Recupera le informazioni accessorie (ad es. nel caso di invio tramite e-mail reperisce indirizzo, oggetto e testo)
- Invia la stampa e le istruzioni su come trattarla al server
Requisiti minimi Sendy Client
Requisiti minimi Sendy Client e Console di configurazione:
- Microsoft Windows 10 e 11
Per il Client su AS/400:
- Sistema Operativo: OS/400 dalla release V5R3M0 in poi
- Modello: Nessuna limitazione
Il modulo Server di Sendy:
- Esegue le richieste del client
- Pubblica e/o spedisce il documento elaborato
- Analizza il risultato delle operazioni effettuate
- Notifica le eventuali anomalie
Sendy è in grado di gestire più server paralleli per aumentare il volume di stampe/invio documenti gestibile e per garantire la massima continuità al processo stesso. Il sistema è in grado di parallelizzare il lavoro di stampa anche nel caso di volumi elevati.
La piattaforma supporta il Double-Byte Character Set, nonchè l’UTF-8 e l’UTF-16, sfruttando pienamente le più recenti potenzialità del sistema di codifica Unicode. Ovunque sia la tua azienda, vengono sempre garantiti il supporto del code page di localizzazione e la trasparenza nella gestione di realtà miste, annullando l’incomunicabilità tra sistemi a byte doppio e sistemi a byte singolo. Un unico server può quindi elaborare automaticamente output prodotti da client in Cina (o Giappone) ed output di client situati in paesi occidentali.
Requisiti minimi Sendy Server
Requisiti minimi raccomandati per Sendy Server:
- Tipo e versione DBMS: Microsoft SQL Server 2016 o superiore
- Sistema Operativo: Windows Server 2016 o superiore
Il dimensionamento ottimale del server viene valutato in base al numero di documenti che devono essere processati.
Sendy funziona anche in ambienti virtualizzati (ad es. VMWare e Hyper-V).